Frenare con una scatto fisso è l’essenza stessa di questo tipo di bici e come ben sa chi ci ha provato, non è una cosa semplice. Le tecniche più usate sono due: Skip stop e Skid stop. Non sono le uniche due tecniche di frenata, ma sono quelle ritenute più efficienti e sicure dalla comunità fixie.
SKIP STOP
Con questa tecnica, SKIP STOP per frenare con la bici a scatto fisso sarà sufficiente spostare il proprio peso in avanti facendo perno sulla ruota anteriore e spingendo sul manubrio. In questo modo, si sbilancia la bicicletta al punto tale da far alzare la ruota posteriore, arrestando così anche la pedalata.
Come già sapete, per come la bici a scatto fisso è costruita, interrompendo la pedalata anche la ruota posteriore smetterà di girare. Per cui ogni volta che la ruota posteriore tornerà a toccare terra, andrà ad aumentare l’attrito con la strada provocando di conseguenza un rallentamento.
SKID STOP (SKIDZ)
La frenata “skid stop” è la più semplice e immediata che possa venire in mente ad una persona. Infatti il verbo to skid tradotto dall’inglese significa proprio slittare, scivolare. Questa tecnica consiste semplicemente nell’alzarsi sui pedali (alzando quindi il sedere dal sellino) bloccando i pedali in modo perfettamente orizzontale rispetto al terreno. Inizialmente, quando ancora manca la giusta coordinazione, l’effetto sarà quello di venire sbalzati in avanti dal moto dei pedali. E’ per questo che è importante alzarsi dalla sella per ridurre il peso sulla ruota posteriore e inizialmente il mio consiglio è quello di spostarsi verso il manubrio col bacino e possibilmente iniziare sul cemento, che genera molto meno attrito dell’asfalto. In questo modo la ruota posteriore si bloccherà causando appunto lo scivolamento della bicicletta in avanti ma a velocità molto inferiore rispetto all’andatura iniziale. Utilizzando questa tecnica per frenare la bici a scatto fisso, è di fondamentale importanza osservare su che tipo di superficie si sta viaggiando…. Attenzione al brecciolino!
Ad ogni modo, come già detto in un precedente articolo, è consigliabile montare almeno il freno anteriore, finche non si sarà padroni della tecnica.
